Elogio delle illusioni, l’incontro con Armando Torno
IN BREVE Chi: Armando Torno e Franco Bacchelli Cosa: presentazione di Elogio delle Illusioni, Bompiani Dove: IBS.it Bookshop Via Rizzoli 18 Quando: Giovedì 23 gennaio 2014 ore 18.00
Illusioni. Forma del...
Garp, a Bologna il Festival letterario a denominazione di produzione indipendente
IN BREVE Chi: Garp Festival Cosa: Festival dedicato esclusivamente agli autori under 30. Prima edizione Dove: Bologna e qualche dintorno, biblioteche, scuole superiori, locali, librerie, circoli Arci Quando: dal 22 maggio al...
Valvoline, il collettivo del fumetto in mostra
IN BREVE Chi: gruppo Valvoline motorcomics Cosa: mostra "Valvoline Story" Quando: dal 2 al 30 marzo 2014 Dove: Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in via delle...
Come to the Sabbat: un libro tra misticismo e influenze musicali
IN BREVE Chi: Antonello Cresti e Aurelio Pasini Cosa: presentazione Quando: sabato 14 gennaio 2012, ore 18:00 Dove: MODO Infoshop, Via Mascarella 24/b Costo: free Info: 051/5871012
di...
Un libro per non sparire, un altro per essere felici
Non sappiamo più quanto i ragazzi leggano o non leggano i fantasiosi racconti di Gianni Rodari, ma certo non farebbe male porgergliene qualcuno ogni volta possibile.
‘Kurt Cobain. quando ero un alieno’
IN BREVE Chi: Danilo Deninotti Cosa: presentazione del graphic novel "Kurt Cobain. Quando ero un alieno" Dove: POP Store, via Saragozza 34/b Quando: 6 dicembre 2013, ore 17 Costo: gratuito
Kurt...
Benvenuto raggio di sole
Gianumberto Accinelli con Breve storia di un raggio di sole scrive un bellissimo romanzo divulgativo sui molti cerchi della vita che, invisibili e laboriosi, la natura ci crea quotidianamente attorno. Un libro che parla dell'ecosistema terrestre e della sua coralità.
Tornerà l’età dell’oro?
Il boccone amaro c'è stato. Piccolo, ma c'è stato. Nell'incontro con Cyril Pedrosa e Roxanne Moreil, arrivati nel tardo pomeriggio di giovedì 27 settembre alla Feltrinelli di Bologna per presentare L'età dell'oro, è il folto pubblico (molti in attesa di avere la copia autografata) ad averlo inghiotto.
Dalla mostra di Mattotti a BilBOlBul: c’è arte in città
Prima che Lorenzo Mattotti divenisse un fumettista e un illustratore noto in tutto il mondo - prima che fosse un affermato artista vincitore di svariati premi, apparso più volte sulla copertina del New Yorker, per citare solo la pubblicazione più à la page - prima, ha lavorato per anni, dalla fine degli anni '70, contribuendo a formare un movimento del fumetto in Italia.
Cosa unisce Cristo all’Ikea? Ce lo spiega Spinoza.it
IN BREVE Chi: Stefano Andreoli e Spinoza.it Cosa: presentazione di "Vade retro! Manuale di Autodifesa dalle religioni" Quando: Giovedì 23 febbraio 2012, ore 18:00 Dove: Feltrinelli International, Via...