Leonardo Da Vinci e Pablo Picasso: i geni dell’arte sono al cinema
Dal 2 all'8 maggio al cinema Odeon "Essere Leonardo Da Vinci" e "Il Giovane Picasso"
Visioni Italiane, Visioni Doc: la realtà è servita
Famiglia, identità, viaggio, memoria, corpo sono i temi dei film ospitati nella selezione non fiction del festival Visioni Italiane
La Casa di Jack e le enciclopediche ossessioni di Lars, al cinema
Lars von Trier torna con un film che potrebbe chiudere un ciclo, o indicare la dipendenza dell'autore da temi e schemi ormai soliti
The Mule: Eastwood racconta, sul filo della commedia, la trasformazione della società americana
Un anziano corriere della droga, ex floricoltore, alle prese con la contemporaneità
La Favorita, il cinema di Lanthimos trova un respiro più ampio
La recensione del nuovo film dell'autore di The Lobster, candidato a dieci premi Oscar
Funeralopolis. A Suburban portrait
Funeralopolis, con la sua storia tutt’altro che rinfrancante, è in concorso ai David di Donatello come miglior documentario
Chesil Beach, dal romanzo di McEwan l’esordio alla regia di Dominic Cooke
Ottimo kammerspiel prima, petardo bagnato in salsa mélo poi. Tutta colpa di Ian McEwan?
Il cinema alle terme, una tradizione: Festival del cinema di Porretta
Dal 3 al 9 dicembre la diciassettesima edizione del FCP-Festival del cinema di Porretta accenderà gli schermi della cittadina termale.
Il Ragazzo più Felice del Mondo: Gipi al cinema
Gipi che mima voluttuosamente le scene più scabrose di La Vita di Adelo, ideale remake del film di Kechiche, davanti a un incredulo Domenico Procacci, è piuttosto esilarante. L’idea che la visione dei primi minuti de Il Ragazzo più Felice del Mondo...
“The other side of everything”: un documentario intimo e politico di Mila Turajlić
“The other side of everything” (titolo originale: Druga strana svega) di Mila Turajlić è stato proiettato martedì 6 novembre alla Cineteca di Bologna, nell’ambito della selezione ufficiale del LUX Prize