Con Martin Eden Pietro Marcello racconta una storia splendidamente irrisolta
Luca Marinelli è la nostra guida fra racconto e ricostruzione, testimonianza e tradimento
Dal Biografilm, le vite degli altri e Maurizio Sarri
Per chi si è perso il Biografilm Festival, ecco dove trovare le repliche... mentre Francesco Inglese ci parla del suo documentario su Maurizio Sarri pre Juventus
Biografilm Festival 2019: le vite degli altri, le nostre vite
Quindicesima edizione per il Biografilm. Una marea montante di proposte, di omaggi, di ospiti
La storia migrante di Pepsi in “Shelter: Farewell to Eden”, anteprima italiana allo Human Rights Nights
Il nuovo film doc di Enrico Masi è la storia di Pepsi, rifugiata transessuale che rivendica il suo diritto di essere al mondo. Il 29 maggio in Cineteca Cinema Lumière
Leonardo Da Vinci e Pablo Picasso: i geni dell’arte sono al cinema
Dal 2 all'8 maggio al cinema Odeon "Essere Leonardo Da Vinci" e "Il Giovane Picasso"
Visioni Italiane, Visioni Doc: la realtà è servita
Famiglia, identità, viaggio, memoria, corpo sono i temi dei film ospitati nella selezione non fiction del festival Visioni Italiane
La Casa di Jack e le enciclopediche ossessioni di Lars, al cinema
Lars von Trier torna con un film che potrebbe chiudere un ciclo, o indicare la dipendenza dell'autore da temi e schemi ormai soliti
The Mule: Eastwood racconta, sul filo della commedia, la trasformazione della società americana
Un anziano corriere della droga, ex floricoltore, alle prese con la contemporaneità
La Favorita, il cinema di Lanthimos trova un respiro più ampio
La recensione del nuovo film dell'autore di The Lobster, candidato a dieci premi Oscar
Funeralopolis. A Suburban portrait
Funeralopolis, con la sua storia tutt’altro che rinfrancante, è in concorso ai David di Donatello come miglior documentario