La neve ferma la cultura?
Gli appuntamenti culturali vanno sottozero, ma i bolognesi...scattano Cosa: locali chiusi e reporter improvvisati nelle stradeQuando: dal 31 gennaio a..Dove: Bologna La neve ferma la cultura?...
“The other side of everything”: un documentario intimo e politico di Mila Turajlić
“The other side of everything” (titolo originale: Druga strana svega) di Mila Turajlić è stato proiettato martedì 6 novembre alla Cineteca di Bologna, nell’ambito della selezione ufficiale del LUX Prize
Teatro Duse, uno spazio culturale aperto
In attesa di farvi conoscere tutti gli appuntamenti della ricca stagione del Teatro Duse, ne abbiamo intervistato il Presidente, Walter Mramor
Compriamo un disco, regaliamoci un’emozione
21 aprile, la musica non muore: in tutto il mondo è il Record Store Day Chi: tutti noiCosa: Record Store Day Quando:...
Lucky, al cinema una ballata intima e vitale
Per vedere un buon film, spesso, occorre vedere un piccolo film. Lucky è un piccolo film che ruota attorno alla figura di Harry Dean Stanton, uno degli attori feticcio di David Lynch...
Il sole d’agosto
Bologna Cult, il lavoro e le vacanze Chi: Bologna CultCosa: Alleggerimento agostanoDove: Bologna, al centro e fuori Anche questo luglio tempestato dagli anticicloni, decisamente povero di...
La politica delle parole
Quando tutto è fermo, si muovono le lingue Ormai da settimane (mesi?) (anni?) quanto trapela nel mondo reale dell’attività politica è condensato, e...
L’uomo-macchina e la fabbrica, assassina e madre
IN BREVE Cosa: Mostra di Flavio Bigi Quando: sabato 25 gennaio Dove: Caffè della Corte, Corte Isolani 5/b Immagine: Un dettaglio di "Delegazioni" di Flavio Biagi
Fabbriche e pianura. Fabbriche...
I fuorilegge della bonifica culturale temporanea
IN BREVE Chi: SenzaFiltro > Sorting For Different Arts Center Cosa: proposta di legge per l'utilizzo di spazi temporaneamente in disuso Quando: 21 febbraio 2014 Dove: Ex Samputensili, via...
L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose, il film di Sydney Sibilia è troppo e troppo poco
Su Netflix un'avventura italiana per tutti, ispirata alla realtà